CCNet Blog

"Sicurezza informatica, tendenze tecnologiche, protezione dei dati e conformità in profondità"

Piattaforme di apprendimento automatizzate – Formazione on demand

Piattaforme di apprendimento automatizzate – Formazione on demand

L'apprendimento permanente non è più solo uno slogan, ma una realtà per le aziende e i dipendenti. Con il rapido progresso dell'intelligenza artificiale, la formazione continua sta diventando sempre più importante e allo stesso tempo più semplice. Le piattaforme di apprendimento automatizzate basate sull'intelligenza artificiale promettono di rendere le conoscenze ...

CCNet

CCNet

17 set 2025   •  3 min. lettura

L'IA come ricercatrice: progressi nella ricerca e nella medicina

L'IA come ricercatrice: progressi nella ricerca e nella medicina

L'intelligenza artificiale è ormai molto più di uno strumento per l'automazione dei processi. Nel 2025 diventerà sempre più un motore di innovazione scientifica. Che si tratti di medicina, ricerca sui materiali o scienze climatiche, gli ultimi sviluppi dimostrano che l'IA non solo analizza i dati, ma consente anche progressi rivoluzionari ...

CCNet

CCNet

15 set 2025   •  3 min. lettura

AI Governance: Le regole diventano un vantaggio competitivo

AI Governance: Le regole diventano un vantaggio competitivo

L'uso dell'intelligenza artificiale non offre solo opportunità, ma comporta anche dei rischi. Questioni quali la protezione dei dati, la trasparenza e la responsabilità preoccupano le aziende di tutto il mondo. Nel 2025 sarà chiaro che la governance dell'IA, ovvero regole e strutture chiare per l'utilizzo dell'IA, si trasformerà da obbligo ...

CCNet

CCNet

12 set 2025   •  3 min. lettura

Cybersicurezza e biohacking: Gli hacker possono sfruttare i wearable per scopi illegali

Cybersicurezza e biohacking: Gli hacker possono sfruttare i wearable per scopi illegali

I wearable non sono più soltanto accessori intelligenti – raccolgono, analizzano e trasmettono in tempo reale dati sanitari e comportamentali. Tuttavia, con la loro crescente diffusione aumenta anche l’interesse da parte di hacker e criminali informatici. Il biohacking, ovvero la manipolazione mirata dei sistemi biologici mediante tecnologie, solleva una domanda ...

CCNet

CCNet

12 set 2025   •  2 min. lettura