Cinthia Trevisoli

Cinthia Trevisoli

25 dic 2023   •  1 min. lettura

Conformità NIS2: una guida passo-passo per le aziende

Conformità NIS2: una guida passo-passo per le aziende

La direttiva NIS2 stabilisce nuovi standard per la sicurezza delle reti informatiche e delle informazioni in Europa. Le aziende che devono soddisfare questi standard devono affrontare la sfida di adattare i propri processi e sistemi di conseguenza. Ecco una guida che illustra i passi fondamentali per soddisfare i requisiti NIS2 passo-passo.

Fase 1: Informarsi e capire

Iniziate con una ricerca approfondita per comprendere a fondo la direttiva NIS2. È importante conoscere i requisiti specifici che si applicano al vostro settore e alle dimensioni della vostra azienda.

Fase 2: Valutazione dei rischi

Eseguite una valutazione approfondita dei rischi per la vostra rete e i vostri sistemi informativi. Identificate le vulnerabilità e il potenziale di attacchi informatici.

Fase 3: Gestione del rischio

Sviluppare un programma efficace di gestione del rischio. Questo include l'introduzione di misure tecniche e organizzative per proteggere i vostri sistemi.

Fase 4: Piani di emergenza e di risposta

Prepararsi all'emergenza. Creare piani di emergenza e definire processi per una risposta rapida agli incidenti di sicurezza informatica.

Fase 5: Formazione e sensibilizzazione

Investite nella formazione dei vostri dipendenti. Un alto livello di consapevolezza della sicurezza informatica in tutta l'organizzazione è fondamentale.

Fase 6: Verifica della conformità e reporting

Verificate regolarmente il rispetto di tutti i requisiti di legge e fate rapporto alle autorità competenti.

Fase 7: Revisione e adeguamento regolari

Il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione. Rivedete e aggiornate regolarmente le vostre misure di sicurezza.

Conclusione

La conformità alla normativa NIS2 non è un'operazione una tantum, ma un processo continuo. Seguendo questi passaggi, potete assicurarvi che la vostra organizzazione sia conforme ai nuovi regolamenti UE e protetta dalle minacce informatiche.

Analisi NIS2 - Rapporto dettagliato di incident response per una valutazione precisa degli incidenti di sicurezza IT

Analisi NIS2 - Rapporto dettagliato di incident response per una valutazione precisa degli incidenti di sicurezza IT

Il 15 settembre 2024, alle 14:35, il nostro sistema SIEM ha rilevato traffico di rete sospetto, suggerendo una possibile infezione da ransomware, richiedendo una reazione immediata. In breve tempo sono state osservate attività insolite su diversi server, tra cui un elevato utilizzo della CPU e la crittografia dei file. ...

CCNet

CCNet

31 gen 2025   •  3 min. lettura

Descrizione del processo NIS2 efficace: Risposta rapida a cyber attacchi e incidenti di sicurezza

Descrizione del processo NIS2 efficace: Risposta rapida a cyber attacchi e incidenti di sicurezza

Obiettivo del Processo Questo processo ha lo scopo di garantire che un'azienda disponga di Protocollo di Risposta agli Incidenti chiari e predefiniti che vengano attivati immediatamente in caso di attacco informatico o incidente di sicurezza. Attraverso un approccio strutturato, si intende minimizzare i danni e garantire l'integrità del sistema. Ambito ...

CCNet

CCNet

29 gen 2025   •  3 min. lettura

Formazione intensiva NIS2 per il personale sulla gestione professionale degli incidenti di sicurezza

Formazione intensiva NIS2 per il personale sulla gestione professionale degli incidenti di sicurezza

Il processo di formazione dei dipendenti mira a garantire che tutte le persone rilevanti nell'azienda siano preparate in modo ottimale per affrontare gli incidenti di cybersecurity. L'obiettivo è rafforzare la capacità di riconoscere correttamente gli incidenti, rispondere rapidamente e minimizzare i danni attraverso formazioni regolari e simulazioni, garantendo così la ...

CCNet

CCNet

27 gen 2025   •  3 min. lettura