CCNet

CCNet

23 apr 2025   •  2 min. lettura

Dal vivo alla SPS Parma: Scopri la sicurezza industriale in azione!

Dal vivo alla SPS Parma: Scopri la sicurezza industriale in azione!

Gli attacchi informatici alle reti di produzione industriale non sono più un problema del futuro – accadono ogni giorno. Ma come possono le aziende proteggere efficacemente i loro ambienti OT, IT e IoT, senza compromettere i processi produttivi?

Alla SPS Parma 2024 presentiamo il CCNet Industrial Security Dashboard – una soluzione che integra visibilità, controllo e protezione per le reti industriali.

Vieni a trovarci al nostro stand e scopri dal vivo come funziona la cybersecurity per l'industria moderna!

Perché la sicurezza industriale è un tema centrale alla SPS Parma?

La SPS Parma è una delle fiere più importanti per l'automazione industriale. Qui si incontrano costruttori di macchine, esperti di automazione e professionisti della sicurezza IT per scoprire le ultime tecnologie per una produzione digitale e sicura.

Ma con l'aumento dell'interconnessione nell'Industria 4.0, cresce anche il rischio di attacchi informatici.

Le sfide attuali per le aziende:

  • Gli attacchi mirati ai sistemi di controllo industriale (SCADA, PLC) stanno aumentando.
  • Le aziende industriali devono rispettare le normative NIS2 & IEC 62443 per evitare pesanti sanzioni.
  • Le reti di produzione spesso non sono adeguatamente separate dalle reti IT.
  • La mancanza di monitoraggio fa sì che gli attacchi vengano rilevati solo quando è troppo tardi.

Ed è proprio qui che entra in gioco il CCNet Industrial Security Dashboard!

Cosa ti aspetta al nostro stand?

Live Demo: Scopri la sicurezza in tempo reale per IT, OT & IoT!

  • Controllo degli accessi con IAM – Chi può accedere ai sistemi di controllo delle macchine?
  • SIEM & IDS in azione – Rilevamento delle minacce in tempo reale!
  • Segmentazione della rete con Next-Gen Firewall – Perché separare IT e OT è fondamentale.
  • Monitoraggio della sicurezza IoT – Protezione per sensori e macchine intelligenti.

Casi d’uso dall’industria:

  • Come le aziende proteggono i loro impianti di produzione dai ransomware.
  • Accesso remoto sicuro per i team di manutenzione esterni con IAM & MFA.
  • Aziende industriali e i nuovi requisiti NIS2 – Cosa bisogna implementare?

Consulenza personalizzata con i nostri esperti di cybersecurity

  • Analisi di sicurezza gratuita per la tua azienda.
  • Best practices per l’implementazione di IEC 62443 & ISO 27001.

Perché visitare il nostro stand?

  • Vuoi sapere come proteggere i tuoi impianti di produzione dagli attacchi informatici?
  • Cerchi una soluzione per garantire la conformità a NIS2 & IEC 62443?
  • Vuoi vedere la sicurezza industriale in azione, invece di leggerne solo?

Allora non perdere la nostra Live Demo alla SPS Parma!

Stand: [Inserire posizione]
Data: [Inserire giorni della fiera]
Live demo ogni X minuti

Conclusione: La sicurezza industriale non è più un'opzione – è una necessità!

La minaccia degli attacchi informatici è in crescita. Le aziende devono integrare le loro infrastrutture IT, OT e IoT in una strategia di sicurezza unificata.

Con il CCNet Industrial Security Dashboard, offriamo una soluzione completa per proteggere reti di produzione, sistemi di controllo delle macchine e sensori IoT – in tempo reale, automatizzata e conforme ai più recenti standard di sicurezza.

Prenota una Live Demo personalizzata o vieni a trovarci alla SPS Parma!

Dall' IT alla produzione: Come le aziende proteggono l'intera infrastruttura

Dall' IT alla produzione: Come le aziende proteggono l'intera infrastruttura

Le aziende industriali affrontano una nuova sfida: la trasformazione digitale porta enormi vantaggi alla produzione, ma anche nuovi rischi. Le reti di produzione, i sistemi di controllo delle macchine (SCADA, PLC) e i sensori IoT sono oggi strettamente connessi ai sistemi IT. Ma proprio questa interconnessione rende gli impianti di ...

CCNet

CCNet

25 apr 2025   •  2 min. lettura

Industria 4.0: Perché la sicurezza IT e OT-Security non devono essere considerate separatamente

Industria 4.0: Perché la sicurezza IT e OT-Security non devono essere considerate separatamente

Le aziende industriali sono vulnerabili! Con la crescente digitalizzazione e interconnessione dei sistemi industriali, il rischio di attacchi informatici aumenta drasticamente. Le aziende che considerano separatamente la sicurezza IT e la sicurezza OT si espongono a rischi elevati. Gli impianti di produzione, i sensori IoT e i sistemi di controllo ...

CCNet

CCNet

21 apr 2025   •  2 min. lettura

Industria 4.0: Perché la sicurezza IT e OT-Security non devono essere considerate separatamente

Industria 4.0: Perché la sicurezza IT e OT-Security non devono essere considerate separatamente

Le aziende industriali sono vulnerabili! Con la crescente digitalizzazione e interconnessione dei sistemi industriali, il rischio di attacchi informatici aumenta drasticamente. Le aziende che considerano separatamente la sicurezza IT e la sicurezza OT si espongono a rischi elevati. Gli impianti di produzione, i sensori IoT e i sistemi di controllo ...

CCNet

CCNet

18 apr 2025   •  2 min. lettura